
Emilio Ranzoni - Corso di chitarra
Nel suo percorso didattico ha frequentato seminari
con Scott Henderson,
Paolo Patrignani, Jennifer Batten (chitarrista di Michael Jackson e Jeff
Beck), Faso & Christian Meyer (della band Elio e Le Storie Tese), Donato
Begotti.
Ha
studiato chitarra con Massimo Varini (Nek, Pausini, Celentano,
Ramazzotti...), Alessio Menconi (P.Conte, T. De Piscopo, M.Stern, B.Cobham...),
Luciano Zadro (Mina, P.Metheny, M.Moriconi, Scala di Milano), Donato
Begotti, Marco Cravero (Francesco De Gregori), Roberto Giancotti.
Registra il primo demo tape con la band "East Side Of
Hell" nel 1995, seguito nel '96 da "In Darkest Age", nel '98 dal primo cd
della band "Splindepari'", nel 2002 dal Cd "Splindepari'-Sinfonie De Versi
Male Detti" pubblicato dalla casa discografica VideoRadio. Con la stessa
band registra il singolo "Cristalli" presso Umberto Maggi (Nomadi) e si
esibisce a Sanremo come ospite di "Umby Super Circus". Successivamente si
esibisce con la sua band al "Blue Sugar" di Treviso, e comincia una serie
di concerti liguri come cantante/chitarrista solista. Collabora con Peso (Necrodeath)
e lavora come tecnico del suono delle sue band Ninos e Raza De Odio. Nel
2004 fonda insieme al chitarrista Pier Gonella (Necrodeath/Mastercastle/ex
Labyrinth) il duo chitarristico "G2Alfa", che diventerà poi il trio "Black
Velvet" con la cantante Giorgia Gueglio (Mastercastle).
Lavora dal 2000 come insegnante di chitarra, organizzando
anche corsi di musica di insieme, teoria musicale, armonia, concerti e
saggi, seminari fra i quali "I suoni della Chitarra" e "La chitarra negli
arrangiamenti Pop". Nel 2012 fonda la band Funk Cool insieme a Giulia
Cancedda, Simone Fontana e Simone De Sensi. Dallo stesso anno collabora in
duo con la cantante Giulia Merlini.
Dal 2008 è endorser "Bulk Music".
http://www.facebook.com/emilio.ranzoni
_________________________________________________________________________________________

Candido Mormile
- Corso di Chitarra
Chitarrista,compositore e arrangiatore con esperienze piu' che ventennale, è esperto di tutte le principali tecniche di chitarra e vanta una vastissima varietà di generi musicali, Funk, Acid jazz, Fusion, Jazz funk, Rhytm & Blues, Blues Rock, Hard rock, Pop rock, Rock and roll.
Ha all'attivo all'attivo collaborazioni in diversi progetti inediti: "Analogico Perplesso", "Rain against the sky", "Unactualz", "Veltanshaung" e in cover band rock blues e funky. Dal 2017 al 2020 chitarrista della “Vascover Band” noto tributo nazionale a Vasco Rossi con numerosi live e tournee.
Nel 2021 ha cominciato a comporre e produrre brani inediti strumentali “Mulini a Vento”, “20miles” e sta lavorando ad un disco interamente incentrato sul genere strumentale di stampo chitarristico.
Ha collaborato come Sessionman per vari studi di registrazione e vanta partecipazioni a "SanremoRock 2001". Nelle molteplici esperienze live si è esibito su palchi in apertura ad artisti di fama nazionale ed internazionale:
Enzo Gragnianiello, Edoardo Bennato, The Mothers of Invention (Frank Zappa), Vanessa Haynes (Incognito) etc..
Ha composto colonne sonore per cortometraggi: "Tappi" di Francesco Prisco, "Violent People" di Giovanni Saviano.
Insegnate di chitarra elettrica presso “Lizard Accademie”.
https://www.facebook.com/candido.mormile
_________________________________________________________________________________________

Marco Pesenti (PESO) - Corso di batteria
Marco Pesenti, meglio conosciuto nel panorama rock/metal come “Peso”,inizia a suonare la batteria a 14 anni. Nel 1985 fonda la sua prima band, oggi storica, Necrodeath, in cui è anche principale compositore di musica e testi.Alla fine delle anni 80, Peso registra i suoi due primi album nei Necrodeath che fecero il giro del mondo nell'ambiente metal, fino a diventare due pietre migliari del genere, nonchè punti di riferimento fondamentali per band riconosciute a livello internazionale che costantemente citano l'importanza della band Ligure nell'arte della composizione estrema.
Nei primi anni 90, Peso decide di approfondire lo strumento e studia intensivamente per 3 anni con l'insegnante Ignazio de Caro. Al termine di quel periodo, inizia un percorso personalizzato sulla didattica, non solo impostato sui rudimenti di base ma anche sulla doppia cassa, argomento a lui affezionato.
Nel corso degli anni, Peso suona dal vivo in tutta Italia ed Europa, dividendo il palco con mostri sacri del genere, quali Slayer, Iron Maiden, Testament, Slipknot, Marduk, Immortal e molti altri, raggiungendo ad oggi la quota di oltre 700 concerti. Le produzioni discografiche a livello internazionale si susseguono anche con alcune ristampe in America e Giappone fino ad arrivare ad un totale di una ventina di album.
Marco Pesenti wikipedia
Marco Pesenti facebook
_________________________________________________________________________________________

Marco Peso Pesenti - Laboratorio Percussioni per
Bambini
Il corso e´ rivolto ai bambini, indicativamente a
partire dai 4 anni, per trasmettere la musica ed il ritmo in modo semplice
e ludico oppure come "apripista" per un futuro corso di
strumento
____________________________________________________________________________________________________